pa
Il tasso di diagnosi di tumore al seno in stato avanzato è in aumento tra le giovani donne di età compresa tra i 20 e i 39 anni.
La notizia che arriva dal campo della ricerca medica è però confortante ed incoraggiante per tutto il mondo femminile, a riprova dell’importanza dell’attività della comunità scientifica e, nella sfera personale, della prevenzione delle patologie che possono interessare il corpo di una donna. Riguarda la scoperta di una nuova fondamentale molecola, chiamata ribociclib, che in affiancamento alla terapia endocrina standard aumenta notevolmente le possibilità di guarigione e sopravvivenza dal tumore al seno.
Lo testimonia lo studio di fase III MONALEESA-7 che ha osservato un campione di 672 pazienti per un periodo di circa tre anni. I risultati hanno messo in luce l’incidenza e l’efficacia di questa nuova scoperta evidenziando che dopo 42 mesi il tasso di sopravvivenza delle donne trattate con farmaco terapia standard si attestava al 70%, contro il 46% di quelle trattate con cura standard.
La vera scoperta è l’impatto positivo che il farmaco ha sulla vita dei pazienti, migliorandone la qualità ed aiutandole a portare avanti regolarmente tutte le attività che contraddistinguono la routine di una giovane donna, con un possibile ruolo determinante nel nucleo familiare. Il vero obiettivo di medici e studiosi impegnati nella ricerca in questo campo è quello di “rendere il tumore al seno metastatico una malattia cronica, con la quale si può convivere per molti anni”.
Per il momento, la molecola ribociclib è stata approvata dall’AIFA (Agenzia italiana del farmaco) per essere utilizzata sulle donne nella fase post menopausa, ma se i risultati dovessero confermare un tasso così positivo, è facile pensare che verrà avanzata la richiesta per l’utilizzo sulla fascia di pazienti più giovani.
Il Centro Medico Tiziano è in prima linea in fatto di prevenzione delle malattie per il tumore al seno. Oggi mette a disposizione di tutte le donne la possibilità di sottoscrivere un Checkup Senologico Completo comprensivo di Visita + Mammografia + Ecografia mammaria + MOC.