pa
Quante volte abbiamo sentito parlare di ritenzione idrica? E quante volte, anche in maniera errata, l’abbiamo diagnosticata su noi stessi senza consultare uno specialista? Molte volte, infatti, i pazienti con i quali ci confrontiamo confondono la confondono con la cellulite. Niente di più sbagliato!
In medicina il termine “ritenzione idrica” è utilizzato per indicare la tendenza a trattenere liquidi nell’organismo. Il ristagno dei fluidi, generalmente, è superiore nelle zone predisposte all’accumulo di grasso. Parliamo di addome, cosce e glutei.
Questo inestetismo si manifesta con l’edema, una condizione per cui l’accumulo di liquidi nei tessuti ne causa un anomalo rigonfiamento. Alterando la circolazione venosa e linfatica, la ritenzione idrica ristagna anche numerose tossine che alterano il metabolismo cellulare.
A causa della sua frequenza, soprattutto nelle donne, moltissime pazienti tendono a sottovalutarla. Vi è la convinzione che sia proprio questa a causare condizioni di sovrappeso. In realtà è il contrario: sono i kg di troppo a rallentare la diuresi e a favorirne la comparsa.
Vi sono dei test più o meno affidabili per verificarne l’effettiva presenza:
In assenza di patologie importanti, il maggior responsabile è lo stile di vita. Alcune abitudini poco salutari contribuiscono ad aggravare la situazione:
Una delle armi migliori per combattere la ritenzione idrica rimane il movimento, a patto che sia eseguito regolarmente. Ancora, una dieta ad alto contenuto di fibre e ricca di acido ascorbico è utile per il drenaggio dei liquidi. L’acqua deve diventare una fedele compagna. Una corretta idratazione è infatti una delle soluzioni più semplici ed efficaci per combattere questo disturbo. Il sale, invece, è altamente sconsigliato oppure deve essere usato in piccolissime quantità.
In medicina estetica la pressoterapia è un rimedio indicato per ridurre la ritenzione idrica. In particolare quando la ritenzione causa la presenza di linfedema degli arti inferiori: la pressoterapia è in grado di alleviarne la sintomatologia e i gonfiori.
Scegliere la pressoterapia in caso di ritenzione idrica, dunque, può essere un metodo valido per combatterla. Se necessiti di un consulto con gli specialisti del Centro Medico Tiziano, puoi compilare il form per prenotare la tua visita.