pa
Troppo spesso per i più piccoli il dentista è visto come un nemico, una figura ostile che provoca soltanto fastidi, dolori e cattivo sapore per le ore successive al trattamento. Questa associazione semplicistica rende difficile la gestione del rapporto con l’igiene dentale sia per il bambino, che si mostra dunque restio a recarsi piacevolmente in studio, e in particolar modo per i genitori che di volta in volta fanno una fatica enorme per convincere il piccolo ad andare all’appuntamento periodico.
Oggi possiamo ridurre questa fastidiosa associazione e rendere il tutto molto più accettabile o, nei casi migliori, piacevole. L’utilizzo di una particolare tecnica rende infatti “innocuo” e indolore l’intervento del dentista sul bambino, evitandogli dolori, sensazioni negative e favorisce il corretto approccio con la propria igiene dentale. L’elemento cardine di questa tecnica è il protossido di Azoto.
Come funziona questa tecnica?
Durante la seduta il bimbo mediante uno speciale macchinario respirare una miscela di ossigeno e protossido di azoto. Parliamo chiaramente di sostanze e quantità per nulla nocive all’organismo umano che inoltre non comportano perdita temporanea di riflessi e capacità decisionale. Al contrario, il bambino potrebbe provare una sensazione di piacevole rilassatezza e benessere che sicuramente faciliterà la buona riuscita della seduta con una conseguente accettazione degli appuntamenti futuri. Al termine della seduta sarà l’organismo stesso ad eliminare la sostanza tramite semplice respirazione.
L’effetto è immediato ed ha luogo in circa 3 minuti, dai 4 anni di età in su tutti i bambini possono sopportarla e tollerarla facilmente e in tranquillità.
La sedazione tramite inalazione di protossido di azoto può dunque sembrare una pratica azzardosa o rischiosa per il dentista e per i genitori ma in realtà parliamo di una delle tecnica maggiormente sicure, efficienti e certificate dal mondo scientifico. Permette infatti di:
Per che tipo di interventi è indicata?
La sensazione di rilassatezza e benessere trasmessa al bambino rende estremamente semplici operazioni che un tempo venivano viste come veri e propri scogli: parliamo nello specifico di carie penetranti singole o multiple, infiammazioni, infezioni e ascessi di qualunque profondità. Il protossido di azoto è dunque una soluzione perfetta per bimbi, genitori e dentisti che mette al sicuro ciò che realmente ci importa: il sorriso sano dei nostri bambini.
Compilando il modulo a questo link ottieni un Coupon che ti dà accesso alla prima visita GRATUITA per il tuo bambino.