pa Osteopatia in gravidanza: benessere e sollievo per il corpo in vista del parto – Centro Medico Tiziano

Osteopatia in gravidanza: benessere e sollievo per il corpo in vista del parto

Osteopatia in gravidanza: benessere e sollievo per il corpo in vista del parto

L’osteopatia è amica fedele del corpo e dell’organismo umano poiché si pone come scopo principale quello di ristabilire e mantenere l’equilibrio e l’armonia tra tutte le componenti del corpo, smarrito per svariate ragioni di natura fisica.

Permette di scovare disfunzioni e squilibri che, anche se non ravvisabili immediatamente e a vista d’occhio, causano malessere e incidono sullo stato di salute generale, percepito anche a livello inconscio dalla persona che ne soffre. La principale disfunzione è quella collegata alla sfera motoria e per questa ragione il primo controllo che l’osteopata mette in atto sul paziente riguarda la postura poiché il professionista conosce tecniche specifiche che mettono subito in mostra se e quali problemi è necessario correggere ed eliminare durante il trattamento.

 

Su cosa lavora dunque l’osteopatia?

  • Disfunzioni e squilibri
  • Problemi con la mobilità
  • Disturbi locali, a distanza o su livelli diversi (muscolo-scheletrico, viscerale, cranio sacrale ecc…)

 

L’osteopata ha dunque l’esperienza necessaria sulle tecniche manuali da eseguire sul corpo del paziente affinché il soggetto, già in una prima fase, non accusi più fastidi o dolori di alcun tipo. Negli step successivi, tutte le pratiche messe in atto tenderanno a ristabilire un equilibrio generale che coinvolga muscoli, articolazioni e l’organismo tutto per un risultato da subito riscontrabile in prima persona dal paziente.

In osteopatia non è previsto l’utilizzo di farmaci e sostanze esterne che aiutino il raggiungimento del benessere organico. Le tecniche manuali come appoggi, manipolazioni e pressioni sono i migliori amici del nostro corpo e vengono eseguiti direttamente dall’osteopata, sapiente conoscitore dei punti nevralgici e strategici del nostro corpo.

Particolare importanza merita l’osteopatia in gravidanza che gioca un ruolo fondamentale per le donne che vivono il periodo di maggior trasformazione fisica della loro vita. Nello specifico, i cambiamenti riguardano:

  • Muscolo scheletrico
  • Legamentoso
  • Viscerale
  • Cranio sacrale
  • Fluidico
  • Neurovegetativo (ormoni)

 

La donna in gravidanza ricorre all’osteopatia per riuscire ad adattarsi in maniera più semplice e sana ai nuovi volumi del proprio corpo. L’obiettivo dell’osteopatia in gravidanza è infatti quello di ristabilire un nuovo equilibrio di tipo ormonale, circolatorio, viscerale, respiratorio e posturale. Se la paziente manifesta dolori anche dopo i primi trattamenti, evidentemente non è ancora riuscita a trovare un buon equilibrio.

È compito dell’osteopata trovare quanto prima l’equilibrio corretto per la paziente, per poter poi trattare nella maniera ottimale le disfunzioni alleviandole, limitandole o eliminandole del tutto in vista dell’evento che più di tutti richiede attenzione, cautela e ottima preparazione: la nascita di un nuovo bimbo e l’inizio di una nuova vita.

Il Centro Medico Tiziano offre servizi specialistici nel campo dell’Osteopatia in gravidanza a Roma. Puoi subito richiedere una visita gratuita compilando questo modulo.

Informativa sui Cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.