pa Nutrizione: Ottobre, cosa mettere nel carrello della spesa – Centro Medico Tiziano

Nutrizione: Ottobre, cosa mettere nel carrello della spesa

Nutrizione: Ottobre, cosa mettere nel carrello della spesa

nutrizione spesa roma centro medico tiziano

Ottobre, il mese dell’autunno, dei colori caldi, delle caldarroste e dei funghi…Ma anche dei primi freddi e dei primi malanni. Oggi, quindi, vogliamo consigliarvi alcuni cibi da mettere nel carrello di questa nuova stagione privilegiando quelli che, secondo noi, sono ricchi di proprietà benefiche per il nostro corpo. Scopriamoli insieme!

Verdure

1. Zucca
Ricca di betacarotene, vitamina C e ferro, la zucca rende più forti le nostre difese immunitarie, preserva l’elasticità della pelle e favorisce il recupero delle mucose congestionate dal raffreddore. Inoltre attenua i dolori articolari, riduci gli effetti negativi dello stress e previene malattie degenerative. Anche se dolciastra, la zucca contiene pochi zuccheri e appena 18 kcal per 100gr.

2. Cavolo cappuccio
Consumare cavolo cappuccio significa fare una vera e propria scorta autunnale di omega3 e omega6, che aiutano l’efficienza di cuore e arterie. La presenza di glucosinolati (enzimi naturali che eliminano le tossine dal nostro corpo) rendono questo ortaggio anche un ottimo antitumorale. Ricco anche di acido glutammico, il cavolo cappuccio è anche ottimo per abbassare la pressione e si rivela un potente alleato contro l’ipertensione e la pressione alta. 100gr forniscono appena 25kcal.

Frutta

1. Melograno
Bello da vedere e buono da gustare, il melograno riserva magnifiche sorprese per chiunque si appresti a consumarlo nella stagione die primi freddi e dei primi malanni. Questo frutto è l’unico in natura che contiene l’acido ellaico, un antiossidante in grado di abbassare il colesterolo cattivo e di mantenere in salute i vasi sanguigni, riducendo le probabilità di infarto e ictus. Diversi studi, sia su topi e che su esseri umani, hanno dimostrato che l’assunzione di succo di melograno (un bicchiere al giorno) rallenta il cancro alla prostata. Il melograno agisce positivamente in tutti quei casi di sbalzi d’umore legati alla sindrome premestruale e alla menopausa. Le sostanze nutritive presenti nel melograno sembrano in grado di prevenire l’insorgenza del morbo di Alzheimer, oltre a frenarne i sintomi quando la malattia è ormai insorta. Il melograno è ricco di zuccheri e il suo succo va assunto in quantità limitata.

2. Cachi
La grande quantità di vitamina A presente in questo delizioso frutto protegge la vista. Questo tipico frutto autunnale è inoltre in grado di neutralizzare l’acidità dei succhi gastrici dello stomaco avendo, diversamente dagli agrumi e da altri frutti, un ph lievemente alcalino, per cui è indicato per chi soffre di gastrite e reflusso gastroesofageo. Grazie poi alla presenza di potassio che favorisce l’eliminazione dell’acqua a livello renale, il cachi favorisce la diuresi. Per l’apporto energetico, il cachi è consigliato a tutti coloro che praticano attività sportiva, sia prima dell’allenamento, fornendo energia immediatamente disponibile, sia dopo l’allenamento, per ricarburare l’organismo e ripristinare il corretto livello di minerali persi con la sudorazione.

Sapere come e quando assumere determinati cibi e alimenti in un piano nutrizionale ad hoc, comunque, risulta sempre più efficace se curato da un esperto di nutrizione e alimentazione.

Siamo quindi lieti di invitarti all’Open Day Nutrizione che si terrà il 12 Ottobre 2019 presso la sede del Centro Medico Tiziano di Via Nomentana 765 a Roma. Per riservare il tuo posto è sufficiente compilare il modulo a questo link.

Informativa sui Cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.