pa
Non faremo troppi giri di parole: la cellulite è un inestetismo che colpisce la maggior parte delle donne. Secondo alcuni studi, infatti, circa l’80/90% di esse verrà colpita dalla cellulite nel corso della sua vita. Non sono frequenti i casi in cui anche gli uomini ne siano affetti, anche se parliamo di casi rari. Questo perché la distribuzione di adipe, tessuto connettivo e muscoli tra uomo e donna è differente.
I miti e le leggende riguardo quella che sembra essere la compagna di viaggio di ogni donna, sono infiniti. I consigli per porvi rimedio sono ancora di più. Abbiamo pensato di dedicare qualche riga che fughi dubbi, fornisca chiarimenti e permetta di riuscire a pensare e a vivere la cellulite in un’ottica di pacifica convivenza, senza che diventi un’ossessione.
La cellulite è una patologia che da alla pelle un aspetto increspato e grumoso. Anche per questo motivo è conosciuta come pelle a buccia d’arancia. Solitamente le zone più colpite sono i glutei e le cosce, ma questo non impedisce che anche altre aree del corpo vengano prese di mira. La patologia si manifesta perché i depositi di grasso penetrano attraverso il tessuto connettivo sotto la pelle.
Nel 2009 sono stati classificati i tre stadi principali in cui la cellulite può manifestarsi:
Sono stati riconosciuti dei fattori che, più o meno, influiscono nella formazione della cellulite. Tra questi:
Sono innumerevoli le soluzioni pensate e studiate per sconfiggere questa patologia, tra le quali la criolipolisi che permette la distruzione delle cellule adipose.
Riserva ora la tua visita gratuita per il CoolSculpting presso il Centro Medico. Ti aspettiamo!