pa Giornata Mondiale della Salute 2020: ecco come partecipare all'Iniziativa Lenzuolo Bianco

Giornata Mondiale della Salute 2020: la mobilitazione del “Lenzuolo Bianco” che possiamo fare da casa

Giornata Mondiale della Salute 2020: la mobilitazione del “Lenzuolo Bianco” che possiamo fare da casa

Giornata Mondiale della Salute

Il 7 Aprile 2020 ricorrerà la Giornata Mondiale della Salute e, mai come quest’anno, tutto il mondo sta imparando qualcosa in più su uno dei diritti inalienabili dell’uomo. La pandemia, il lockdown, il tilt delle sale di terapia intensiva negli ospedali e il senso civico a cui siamo chiamati a rispondere, dovrebbero essere spunti di riflessione su un tema che, troppe volte, viene dato per scontato.

Nell’attuale emergenza, il Serivizio Sanitario Nazionale si trova di fronte a un incessante bisogno di assistenza sanitaria da parte di tutti quei pazienti affetti dal coronavirus. Non solo. Le misure restrittive per limitare il contagio del virus esercitano pressione psicologica sul resto della popolazione non contagiata. Parliamo, soprattutto, degli adolescenti e dei bambini che presentano un rischio concreto per quanto riguarda la loro salute psichica.

In occasione di questa giornata, dunque, il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei diritti umani, sta sollecitando tutto il mondo della scuola sulla tematica del diritto alla salute.

Oggi più che mai è importante sensibilizzare tutti i popoli circa un diritto inalienabile, un diritto ispirato all’urgenza dalla ricostruzione. Perché, una volta che la pandemia sarà sconfitta, arriverà anche per noi il tempo della ricostruzione e dovremo essere pronti ad affrontarlo. L’obiettivo? Ricostruire perché non ci si ritrovi più di fronte all’impossibilità di fronteggiare un nemico invisibile che miete migliaia di vittime ogni giorno e strema chi lavora negli ospedali.

La storia

La Giornata Mondiale della Salute è stata isituita il 7 Aprile 1948, giorno in cui entrò in vigore il trattato costitutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e il diritto alla salute come noi oggi lo conosciamo.

La mobilitazione oggi: l’iniziativa Lenzuolo Bianco

L’appello per una mobilitazione da casa nella Giornata Mondiale della Salute, viene dalla rete italiana del Movimento dei Popoli per la Salute. Un appello per sensibilizzare opinione pubblica, associazioni e istituzioni sull’importanza di un piano di tutela della salute e di governance che il coronavirus ha fatto emergere. La mobilitazione italiana non agisce in isolamento, ma nello scenario di una mobilitazione europea dal titolo inequivocabile: our healt is not for sale. La nostra salute non è in vendita.

Siamo chiamati ad un’azione collettiva: quale? Partecipare all’Iniziativa Lenzuolo Bianco. Diffondiamo il nostro messaggio per la salute come bene comune, esponendolo sulle porte di casa o negli atri dei condomini. Non possiamo uscire? E allora stendiamo un lenzuolo appeso ai balconi, per rilanciare la solidarietà e dire che la nostra salute non è in vendita, che vogliamo una salute pubblica, che la salute è un diritto e non merce da mettere in vendita per farne profitti o speculazioni.

  1. Che cosa ci insegna l’emergenza coronavirus? Esponiamo i nostri messaggi su uno striscione bianco o su un cartellone da collocare in un luogo visibile (balcone, atrio del condominio, porta di casa…);
  2. Facciamoci una foto, con i nostri messaggi sulla salute;
  3. Condividiamo i nostri lenzuoli e i nostri messaggi sui social con l’hashtag #health4all e #salutepertutteetutti

Informativa sui Cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.