pa
Richiestissimo e tra i trattamenti che registrano un altissimo tasso di soddisfazione, il coolsculpting è uno degli argomenti più discussi in medicina estetica. Le informazioni, notizie e risposte che circolano in rete però non sono sempre corrette o non lo sono del tutto. Da ciò può scaturire una percezione errata del trattamento con il rischio di non considerare il reale potenziale che lo caratterizza.
Facciamo dunque luce rispondendo ad alcune delle domande più diffuse sul Coolsculpting:
La procedura Coolsculpting può ridurre il grasso in qualsiasi parte del corpo?
Interviene sugli accumuli visibili di grasso presenti in diverse zone del corpo: sottomento, interno ed esterno coscia, addome, fianchi (maniglie dell’amore), braccia, ascelle (pliche dorsali), schiena e la zona sotto i glutei (banana roll).
Il Coolsculpting è sicuro?
Il sistema prevede misure di sicurezza brevettate incorporate per il controllo dei tessuti durante il raffreddamento. Grazie al sistema Freeze Detect è possibile ridurre il rischio di lesione tissutale. Come funziona? Interrompe immediatamente il trattamento non appena rileva una possibile condizione di congelamento.
Quanto dura un trattamento? Quante sedute?
La durata del trattamento con CoolSculpting varia in base al numero di aree da trattare durante una singola seduta. La più recente tecnologia CoolSculpting può trattare un paziente in 60 minuti.6
Il numero dei trattamenti necessari varia a seconda degli obiettivi specifici per ogni paziente, che vengono definiti attraverso un piano di trattamento personalizzato.
Dopo quanto tempo sono visibili i primi risultati?
Nella maggior parte dei casi, i primi risultati sono visibili da 2 e 6 mesi dopo il trattamento. Molto dipende dall’area trattata, poiché l’eliminazione delle cellule adipose avviene tramite processo naturale fino a un massimo di 4-6 mesi dopo il trattamento.
Anche gli uomini possono sottoporsi al Coolsculpting?
Assolutamente sì, ottenendo gli stessi risultati che otterrebbe un paziente donna.
Chi può sottoporsi ad un trattamento di Coolsculpting?
Il CoolSculpting non è adatto a tutti. Il trattamento è da escludere per tutti i soggetti che soffrono di crioglobulinemia, malattia da agglutinine a frigore o emoglobinuria parossistica a frigore. Allo stesso modo sono da escludere bambini, donne in gravidanza o in fase di adattamento poiché la tecnica non è stata studiata in questi casi. Al medico va il compito di valutare ogni singolo caso e consigliare al paziente di sottoporvisi o evitarlo, scegliendo altri trattamenti di medicina estetica.
Il Coolsculpting a Roma è realtà grazie al Centro Medico Tiziano. Richiedi subito la tua VISITA GRATUITA semplicemente compilando il form a questo link.