pa
Per molte persone il mare è istintivamente collegato a sensazioni negative, legate ad emozioni che il nostro corpo elabora da fattori relativi all’ambiente esterno, alla sicurezza in sé stessi ed al giudizio delle altre persone.
Troppo spesso questi fattori possono diventare un vero e proprio ostacolo alla serenità fisica e mentale.
Dei recenti studi hanno dimostrato come, per quanto riguarda la sfera femminile, su un campione di 800 donne, la paura di mostrarsi in costume in pubblico colpisce più le donne benestanti (una fetta pari al 55%) che quelle appartenenti alla classe “operaia” (32%).
Nel dettaglio, le donne che danno maggiore importanza a quest’aspetto sono quelle che ricoprono ruoli manageriali, le libere professioniste, le imprenditrici; mentre tra le donne di estrazione sociale diversa quelle che appaiono più timorose sono le commesse e le parrucchiere.
In medicina però, la professione, il ceto o la posizione sociale non influiscono minimamente. Il corpo ha determinate caratteristiche che, grazie a soluzioni altamente sicure e certificate, possono essere trattate e gestite in modo da regalare al paziente il risultato desiderato.
Per i problemi di aspetto legati alla paura di mostrarsi in pubblico consigliamo il trattamento della criolipolisi, ad oggi uno dei più richiesti sul mercato e quello che fa registrare il più alto numero di pazienti soddisfatti.
Vediamo alcune caratteristiche del Coolsculpting, principale tecnica in tema di criolipolisi:
Al Centro Medico Tiziano la prima visita per il Coolsculpting è gratuita. Puoi richiederla subito cliccando qui oppure leggere altre informazioni sulla criolipolisi all’interno del nostro blog.