pa
Spesso erroneamente considerate solo un problema estetico, le vene varicose sono delle reali minacce che minano il benessero fisico (e non solo psicologico) del paziente che ne è affetto, poiché causa di dolori e ripercussioni di vario genere sul corpo.
Che cosa sono le vene varicose?
Le vene varicose vene dilatate, incapaci di raccogliere sangue, manifestazioni di un’insufficienza venosa cronica, cioè di quantità non sufficiente di sangue che ritorna al cuore. Possiamo distinguere due caratteristiche sostanziali di questo stato patologico: l’ingravescenza e la multifattorialità. Mentre la prima non è altro che una progressiva degenerazione delle strutture vascolari, la seconda racchiude diversi fattori che agendo in contemporanea danno luogo a sintomi e danni sui tessuti.
Vene varicose e Caldo
Il caldo naturalmente accentua i problemi di questa natura favorendo la comparsa di vene varicose e peggiorando le condizioni di quelle già presenti. Tra i sintomi accusati abbiamo la vasodilatazione, gonfiore e infiammazioni. L’azione dei raggi UV provoca poi perdita di elasticità della cute, della parete e dei vasi sanguigni. Da qui deriva la sensazione di stanchezza sulle gambe, dolore, gonfiore e crampi che colpiscono in maggioranza la sfera femminile rispetto a quella maschile.
Quali sono i sintomi che ci avvisano della presenza di vene varicose?
Quali soggetti rischiano maggiormente?
Puoi trovare la soluzione ai problemi delle gambe in un nuova specializzazione del Centro Medico Tiziano a Roma Montesacro-Talenti: Clica delle Gambe. Scoprila a questo link e fissa subito un appuntamento con uno specialista.