pa
Numerose indagini e ricerche stimano che circa un quarto della popolazione femminile nei paesi industrializzati soffre di patologie legate ad una condizione di salute non ottimale degli arti inferiori.
La Venuloipertensione professionale, nota come malattia delle giovani commesse, è una microangiopatia funzionale causa dal mantenimento prolungato della stazione eretta quotidiana, legato spesso a scarsa deambulazione, dovuto a determinate attività professionali che lo necessitano. Una professione su tutte? L’assistente alle vendite in negozio, ovvero il commesso/a. A rischiare particolarmente sono tutti quei soggetti che lavorano in negozi non molto grandi, caratterizzati da temperatura alta in tutte le stagioni e spesso affollati (negozi di abbigliamento, saloni di parrucchieri etc.).
A presentare i diversi sintomi che la preannunciano sono in prevalenza le donne, spesso già da giovani, che svolgono già da un considerevole periodo di tempo questa professione. Non è però da considerare una patologia esclusivamente femminile, poiché studi condotti approfonditamente testimoniano il bilanciamento del numero di casi riscontrati in base al sesso (tra i 50/60 anni di età).
Quello che avviene è definito come stasi, ovvero un rallentamento della velocità del flusso sanguigno che scorre dai piedi verso l’alto fino alla cavità addominale.
Quali sono i sintomi?
Riassumiamo in un elenco quelli che sono i campanelli di allarme per patologie legate ad una scarsa circolazione sanguigna:
Come si cura la malattia delle giovani commesse?
I farmaci antinfiammatori, se somministrati nella giusta dose, portano sollievo alla paziente poiché hanno un’azione trofica sulla parete venosa. Anche l’esercizio fisico o abitudini di deambulazione quotidiana a ritmo sostenuto (fuori dal lavoro) aiutano a combatterla.
La soluzione ideale è sicuramente un percorso integrato tra le diverse branche specialistiche e la programmazione di un iter terapeutico su misura delle esigenze del singolo paziente. Puoi richiedere un appuntamento e parlarne con i medici specializzati di Clinica delle Gambe: la branca specialistica del Centro Medico Tiziano a Roma dedicata a tutti i disturbi che possono colpire gli arti inferiori, nostri fedeli e fondamentali amici nella vita di tutti i giorni.