pa
Nei precedenti appuntamenti su questo blog, abbiamo già approfondito l’importanza della prevenzione al seno sin dalla giovane età. Ci sono diversi metodi per tenere costantemente sotto controllo il benessere dell’organismo femminile, eseguibili in parte in autonomia e in parte sotto l’attenta e competente osservazione di un medico specializzato.
La pratica maggiormente diffusa ed efficace è l’autopalpazione del seno che, eseguita correttamente e regolarmente, può aiutare a ridurre il rischio di diagnosi di tumore quando si trova ormai in fase avanzata.
Già dai 20 anni di età, è buona abitudine per la donna quella di eseguire l’autopalpazione sul proprio corpo in totale autonomia, con cadenza mensile purché avvenga una settimana dopo la fine della fase di ciclo, quando il seno appare meno turgido e non causa dolore o fastidio al contatto. Per le donne in stato di gravidanza o menopausa la pratica può invece essere effettuata in qualsiasi periodo del mese.
L’autopalpazione è molto utile perché permette alla donna – che meglio di chiunque altro conosce il proprio corpo – di monitorare costantemente i seni e notare immediatamente variazioni, cambiamenti o, in alcuni casi, la presenza di noduli interni al seno. È un primo campanello di allarme fondamentale che permette alla donna di procedere con il trattamento adeguato già in una fase prematura del problema. Il passo successivo da fare è chiaramente la visita senologica presso un medico in clinica.
La riassumiamo in un elenco di fasi da seguire, punto per punto:
Come detto, è importante che questa pratica autonoma ed estremamente personale di prevenzione diventi un’abitudine per la donna, che può eseguirla nel momento della giornata che preferisce. Uno su tutti è, ad esempio, quello della doccia. La pelle umida infatti rende le mammelle più predisposte ad un simile controllo poiché i tessuti mammari appaiono rilassati grazie al calore dell’ambiente.
Nel caso in cui si notassero delle anomalie o anche soltanto il sospetto di esse, è doveroso rivolgersi ad un medico per sottoporsi ad una visita senologica che certificherà l’eventuale presenza di noduli, infossamenti, secrezioni, l’entità degli stessi ed il percorso di cura da intraprendere.
Il Centro Medico Tiziano è in prima linea in fatto di prevenzione delle malattie per il tumore al seno.
Oggi mette a disposizione di tutte le donne una promozione estremamente vantaggiosa che permette di effettuare un Checkup Senologico Completo che include Visita + Mammografia + Ecografia mammaria + MOC.