Quali benefici ottieni dalla Fisioterapia:
Il benessere derivante da un trattamento fisioterapico incide sul sistema cardiorespiratorio e muscolo-scheletrico, migliora radicalmente l'umore ed aiuta a prevenire le diverse patologie della terza età.
Come si svolge una lezione
I corsi si sviluppano su lezioni della durata di 1 ora e sono ideali per un numero di partecipanti da 3 a 6 persone. Gli esercizi, praticati sia a corpo libero che tramite attrezzi specifici, portano alla riattivazione dei principali distretti corporei affiancando corrette abitudini di postura e respirazione.
Quale corso fa per te?

Corso presciistica
Lo sci è fra gli sport più traumatici e le zone del corpo che ne risentono maggiormente sono le articolazioni del ginocchio. Una preparazione adeguata è indispensabile prima di affacciarsi all’attività sciistica, specialmente per i praticanti amatoriali della disciplina. Il corso ha l’obiettivo di ridurre il rischio infortuni attraverso un accurato allenamento che ti renderà pronto alle svariate condizioni che potresti dover fronteggiare durante la stagione sciistica. La maggior parte degli esercizi viene eseguita a corpo libero con priorità riservata all’allenamento propriocettivo. Il corso è ideale per un numero di partecipanti da 3 a 6 con una durata di 1 ora per lezione.

Personal trainer e mini class personal
Il corso nasce dall’esigenza diffusa di tenersi in forma senza perdere d’occhio la sicurezza nell’allenamento. Si pone come obiettivo il benessere globale del paziente, valutato e monitorato costantemente sia dal lato sportivo che da quello fisioterapico. Disponibile in formula singola con personal trainer dedicato e mini-class personal da 2 a 4 persone per una durata di 1 ora a lezione.

Ginnastica Dolce
Indirizzato a pazienti di terza età che vogliono continuare a svolgere tutte le attività di vita quotidiana in piena autonomia, mantenendo il proprio corpo in uno stato di efficienza e benessere anche con l’avanzare dell’età.
IL CENTRO MEDICO TIZIANO
Crediamo fortemente che il successo e la crescita continua derivino dall’umanizzazione del rapporto tra medico e paziente, dall’aggiornamento continuo del personale e dall'utilizzo delle migliori tecnologie.